,

Case ecosostenibili a Ponte di Legno: il nuovo complesso residenziale a ridotto impatto ambientale firmato Albertani Corporates

Un nuovo modo di abitare a Ponte di Legno

Nel cuore della Valcamonica, aPonte di Legno (BS), affacciato suPiazzale Europa dove sorgeranno le nuove Terme, sta prendendo forma un innovativo complesso residenziale progettato e realizzato daAlbertani Corporates S.p.A. Il progetto ha previsto lademolizione e ricostruzione degli edifici esistenti per dare vita a un’architettura moderna, efficiente e in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Il nuovo intervento residenziale comprende duecondomini distinti e un’area dedicata a villette unifamiliari. Un totale di6.000 metri quadrati, suddivisi tra spazi residenziali, commerciali e aree destinate ai servizi, progettati per garantiremassima sicurezza, efficienza energetica e comfort abitativo.

L’intera struttura è stata realizzata con soluzioni all’avanguardia. Le fondamenta sono incalcestruzzo armato, mentre tutta la parte fuori terra è stata concepita contecnologie di prefabbricazione antisismiche e ad alte prestazioni energetiche. La copertura, realizzata in legno lamellare di abete con superficie a vista, conferisce un tocco di eleganza naturale e contribuisce all’isolamento termico dell’edificio.

Condomini e villette ecosostenibili: spazi pensati per ogni esigenza

Il complesso residenziale di Ponte di Legno si compone di due condomini e un’area dedicata a villette unifamiliari, offrendo soluzioni abitative per diverse esigenze.

Icondomini A e B ospitano un totale di33 appartamenti di diversa metratura, distribuiti su quattro piani fuori terra, oltre a un piano interrato destinato a box auto e depositi. Il piano terra accoglie sia spazi residenziali che aree commerciali, per un totale di430 metri quadrati di negozi e servizi. I piani superiori sono interamente dedicati agli appartamenti, con750 metri quadrati di superficie abitabile per piano.

Le11 villette unifamiliari sono state progettate per chi desidera una soluzione abitativa più indipendente, senza rinunciare ai vantaggi di un contesto residenziale organizzato. Ogni villetta dispone diun piano interrato destinato a box auto, un piano terra e un primo piano, per un totale di1.845 metri quadrati di superficie residenziale distribuita tra tutte le unità.

Un progetto residenziale pensato per il benessere e la sostenibilità

Lecase in legno di Albertani Corporates offrono numerosi vantaggi, sia in termini di qualità della vita che di rispetto per l’ambiente. L’uso dellegno lamellare permette di realizzare edificiecosostenibili e a basso consumo energetico, grazie alle sue elevate proprietà isolanti. Questo significaambienti più caldi in inverno e più freschi in estate, con una riduzione significativa delle spese per il riscaldamento e il raffrescamento.

Abitare in una casa in legno significa anche vivere in un ambiente più sano. Il legno èun materiale naturale, anallergico e in grado di regolare l’umidità interna, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a prevenire la formazione di muffe e condense. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), abitare in una casa in legno aiuta persino a rafforzare il sistema immunitario, riducendo lo stress e migliorando il benessere psicofisico.

La sicurezza è un altro punto di forza di questa tecnologia costruttiva. Gli edifici realizzati da Albertani Corporates rispettano le più rigidenormative antisismiche, grazie alla flessibilità del legno che assorbe meglio le sollecitazioni rispetto ai materiali tradizionali. Inoltre, contrariamente a quanto si possa pensare, il rischio d’incendio di una casa in legno èparagonabile a quello di una costruzione in muratura, poiché il legno, bruciando lentamente e in modo prevedibile, garantisce una maggiore stabilità strutturale in caso di incendio.